
Il programma degli eventi di Anghiò 2025
Giovedi 29 maggio
ore 18.30
COMBATTIAMO GLI ALIENI IN CUCINA
Laboratorio sulle specie aliene con ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche per conoscere le specie aliene dei nostri mari e il loro utilizzo in cucina in alternativa alle specie più conosciute.
con la Prof.ssa Emanuela Fanelli,
Università Politecnica delle Marche
ore 20
Degustazione di vongola scafarca gratinata e granchio blu
Venerdì 30 maggio
Ore 18
UN MARE DA VIVERE
Laboratorio per bambini
ore 18.30
SQUALI IN PERICOLO, SPECIE ALTERNATIVE
Con Simona Clò, Medshark
ore 19.30
FRESCO, BUONO E LOCALE
Guida all’acquisto del pesce fresco e locale (con giro al mercatino del pesce) accompagnati da biologi marini e pescatori della pesca locale e corso di cucina
Con Pietro Ricci
Degustazione di pesce in guazzetto
Sabato 31 maggio
Ore 18
ANGHIOLAB tra scienza e creatività
Laboratorio per bambini
Ore 18.30
L’AZZURRO CHE VALE ORO
Scopriamo insieme il valore del pesce azzurro, un tesoro del nostro mare. Un laboratorio per imparare a riconoscerlo, valorizzarlo e preparare ricette tradizionali.
Interventi:
Angelo Raffaele
Maria Lucia Gaetani, nutrizionista
Degustazione finale di pasta al battuto di alici e alici fritte
Ore 20.00
IEME A MAGNA’ LLA’ ZAMPETTI’
DALLA CARNE AL PESCE NEL CAMMINO DELLA RISTORAZIONE SAMBENEDETTESE: TRATTORIE POPOLARI E CIBO DELLA FESTA DEGLI ANNI SESSANTA ALLA CUCINA DI OGGI
Talk condotto da Conduce: Luigina Pezzoli
Interventidi:
Gino Troli
Gabriella Bugari
Degustazione di cernia al forno con le patate
Domenica 1 giugno
Ore 12
I Battuti Vincenti
Laboratorio sulle ricette a base di battuti di alici e di coda di rospo
A cura di Federico Palestini, Nudo e Crudo
Ore 18
UN MARE DA VIVERE
Laboratorio per bambini
Ore 18.30
LA PICCOLA PESCA ARTIGIANALE
Seppie e piselli
Ore 19.30
LU PESC VERD
TUTTE LE SFUMATURE DEL PESCE AZZURRO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Talk condotto da Luigina Pezzuoli
Interventi di:
Gino Troli
Federico Palestini
Pietro Liberati
Angelo Raffaele
Lunedì 2 giugno
Ore 18
ANGHIOLAB tra scienza e creatività
Laboratorio per bambini
Ore 18.30
LA TRASFORMAZIONE DEL PESCE LOCALE
Corso di sfilettatura del pesce locale (es. Gallinella)
con degustazione Di pesce locale marinato
dell’azienda “Blueshark”
Con Corrado Marinangeli
Ore 19.30
PESCE FUORI DAL CORO
Alberto Felici, Università di Camerino
